Principio Attivo Teatro nasce a Lecce nel 2007 da un gruppo di attori di diversa formazione e provenienza. Diversi gli spettacoli presentati nei festival e circuiti nazionali e internazionali, tra questi: “Storia di un Uomo e della sua ombra” (finalista Scenario Infanzia 2009, premio Eolo Award come migliore spettacolo 2010), “La Bicicletta Rossa” (premio Eolo Award come migliore drammaturgia 2013), “Hanà e Momò”, progetto per la primissima infanzia, “Sapiens”, “Il Principe felice con lieto fine”. Tra gli spettacoli per adulti, “Il Processo” (2007), “Senza Voce” (2011), “Digiunando Davanti al mare” (Premio Teatro per un Teatro per la Memoria, Museo Cervi 2020; premio della critica Festival Ermo Colle 2022), “Opera Nazionale Combattenti presenta I Giganti della Montagna atto III” (finalista a InBox Blu 2016) e “Canti per la vita quotidiana”.
Ogni spettacolo della compagnia ha una storia a sé, sia come concezione che come stile, ma tra gli elementi che ne contraddistingue la poetica sicuramente si riconosce la scelta di lavorare su testi originali.
Numerose le collaborazioni personali degli attori con importanti artisti e teatri nazionali.
La compagnia ha condiviso dal 2015 al 2020 la gestione della residenza teatrale presso il Teatro comunale di Novoli (LE).
È co-ideatore e co-organizzatore del Festival Kids, festival di teatro e della arti per le nuove generazioni e i I Teatri della Cupa, festival di teatro contemporaneo.
È membro del circuito Assitej Italia per la promozione dello spettacolo dal vivo sul territorio internazionale e del coordinamento CRESCO (coordinamento della scena delle realtà contemporanea).
Dal 2018 è riconosciuta dal Ministero dei Beni delle Attività culturali e del Turismo (MIBACT) come Impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito del teatro per l’Infanzia e la gioventù (D.M. 27 Luglio 2017 Art.13 comma 3).
Dal 2022 collabora con il Comune di Melendugno (LE) inserendo il Teatro comunale Nuovo Cinema Paradiso come ulteriore sede di residenze all’interno del TRAC, Centro di residenza della Puglia.
In sinergia con le Manifatture KNOS di Lecce integra come luogo per le residenze la sala teatro presente al suo interno. Le Manifatture Knos sono un esperimento culturale e sociale in continuo divenire, nate dal progetto di riqualificazione di una vecchia scuola di formazione per operai metalmeccanici abbandonata da anni e divenuta centro culturale che offre alle Compagnie in residenza una sala prove e una foresteria.
( https://www.manifattureknos.org/knos/)
Di Principio Attivo Teatro fanno parte: Dario Cadei, Vincenzo Dipierro, Stefania Giunco, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro, Francesca Randazzo, Raffaella Romano, Adamo Toma.
website: www.principioattivoteatro.it